Progetto Assimil
La società di social management Solone srl cerca vignettisti (in ogni stile) per la realizzazione di disegni a tema «Imparare le lingue straniere». A parte il vincitore, verranno selezionati i migliori allo scopo di commissionare loro con regolarità vignette retribuite.
Ha deciso così di lanciare un concorso apposito sulla rivista «Scuola di Fumetto». Ecco di seguito il regolamento!

Scadenza: 31 dicembre 2020
Dove inviare le opere: info@scuoladifumetto.it
Partecipazione: gratuita
Formato files:
– jpg o png (se immagine), mp4 (se video)
– da 200 a 300 dpi di risoluzione
– formato quadrato (l’ideale è 1080×1080 pixel) o formato Instagram stories (1080×1920 pixel)
– non inviare email di peso superiore ai 5 mega, verranno scartate automaticamente.
Descrizione:
La società Solone srl – casa editrice della rivista «Scuola di Fumetto» – cerca dei disegni o delle vignette che possano essere usate sui social di Assimil per parlare delle lingue straniere e dell’apprendimento delle stesse.
Il tono potrà essere di qualunque tipo: divertente, serio, romantico, noir, didascalico, ecc.
Le vignette potranno essere singole (per singolo post) oppure multiple (per carosello), o ancora multiple per più post separati
In caso di vignette multiple per carosello, esse potranno essere ciascuna autoconclusiva oppure potranno sviluppare una storia, un fumetto (nel numero massimo di 8 vignette tra di esse collegate).
È possibile anche inviare dei brevi video, di non oltre un minuto.
Nel caso di invio di video, si prega di non allegarli alla email poiché sono “pesanti”, ma di inserire un link (Dropbox o WeTransfer) dal quale scaricarli.
L’invio delle opere implica l’accettazione a farle pubblicare sia su questa rivista nei numeri successivi sia sui social della rivista sia sui social di Assimil a titolo assolutamente gratuito.
Soltanto il vincitore riceverà un premio in denaro.
Cosa spedire:
– le opere
– i propri dati: nome, cognome, indirizzo di residenza, telefono, email, eventuale link alle proprie pagine Instagram
– la dicitura, scritta nella mail: «Io sottoscritto (Nome e Cognome) autorizzo Solone srl e Assimil Italia sas a pubblicare le opere allegate a titolo assolutamente gratuito sia sulla rivista «Scuola di Fumetto» sia sui suoi social e sui social di Assimil».
Cosa si vince:
200,00 euro per il vincitore del concorso. Ci riserviamo di premiare ad exaequo più di un partecipante. In tal caso il premio verrà diviso in parti uguali.
Attenzione:
Tutti i partecipanti dovranno pubblicare tramite post sui propri social ogni vignetta che invieranno via email per partecipare al concorso.
In questi post bisognerà inserire gli hashtag:
#assimil #scuoladifumetto
Bisognerà altresì taggare:
@assimilitalia18 @scuoladifumettorivista
Facoltativamente i partecipanti potranno anche realizzare dei post, con quei tag e quegli hashtag, per mostrare il processo di realizzazione delle opere, o loro stessi al lavoro.
La rivista «Scuola di Fumetto» e Assimil cercheranno quando possibile di condividere come stories su Instagram molti dei post in cui verranno taggati.
Offerte di lavoro:
Solone srl – casa editrice della rivista «Scuola di Fumetto» – cerca giovani artisti ai quali commissionare in futuro alcune delle creatività dei numerosi brand italiani di cui gestisce i social network. È l’occasione per farvi notare!