Scuola di Fumetto #7
Collana
Numero in collana7
Formato210x287 mm
ISBN977172009100530007
Prezzo € 4,00
Scuola di Fumetto #7
Sfasciare la gabbia (quando serve) – Sergio Toppi, uno dei grandi del fumetto italiano, ne ha rinnovato il linguaggio, ha lavorato su testi e immagini in modo originale e oggi è ancora attualissimo, non solo in patria. Il suo segno è elegante e violento, le sue pagine raccontano, spaccando la gabbia.
Eduardo Risso, o’ lucky man – Ha conquistato il pubblico e la critica sia in Europa che negli USA. Piace ai ragazzi per il suo segno inquietante e nuovo, e agli appassionati per il montaggio e il disegno colto ed espressionista…
Disegni dell’altro mondo – Disegnatore fantastico che ha ricostruito mondi tecnologici credibili, vissuti e sofferti. I corpi umani si legano alle macchine e le penetrano nelle splendide storie di grandi sceneggiatori, da Trillo a Jodorowsky.
La sceneggiatura come indagine – Giancarlo Berardi dalle pianure di Ken Parker alla giungla d’asfalto di Julia, e attraverso tante altre storie, ci ha raccontato paure, speranze, lotte. Non ci ha fatto solo sognare, il fumetto e l’avventura sono anche altro.
Un sogno a fumetti – Incontriamo, in rappresentanza del CBBD (Centro Belga del Fumetto), Charles Dierick, che ci racconta come nasce un centro culturale, un bellissimo museo e che cos’è il fumetto nella cultura belga.
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #66
€5,00
Scuola di Fumetto #111 digitale
€1,99€0,39Scuola di Fumetto #111
€4,90