Scuola di Fumetto #5
Collana
Numero in collana5
Formato210x287 mm
ISBN977172009100520005
Prezzo € 4,00
Scuola di Fumetto #5
Mangaka in campo verde – Yōichi Takahashi, il celebre autore di Holly e Benji, è stato ospite al Romics: Baricordi e Pietroni, i "Kappa boys" che ne curano l’edizione italiana della Star Comics riportando il titolo della serie alla versione originale, Capitan Tsubasa, hanno diretto il suo incontro con il pubblico e i giornalisti. Noi c’eravamo.
Tavole mai viste! – Giorgio Cavazzano è un grande del fumetto, un talento prodigioso: da Topolino alle storie scritte da Tiziano Sclavi. Ma anche lui è stato un ‘’esordiente’’ e ha lavorato duro.
I 1001 libri di Elisabeth – Albin Michel è uno dei grandi editori francesi di fumetti e pubblica anche molti autori stranieri. Elisabeth Haroche si è sempre preoccupata di diritti internazionali e poi di produzione e del rapporto con gli autori. Oggi ci racconta il mercato francese.
Una Julia fragile e inquieta – Julia deve la sua immagine particolare anche alle copertine di Marco Soldi, abbastanza insolite per la Bonelli Editore, delicate e inquietanti. Marco ci rivela i retroscena d’artista e ci apre i suoi cassetti di schizzi.
Christopher Hart, superbuoni o cattivi – Imparare a fare supereroi, buoni o cattivi, necessita di una serie di codici e di logiche particolari. Ma anche delle basi del disegno che valgono per tutti, magari rivedute e corrette…
"Scrivere? Una partita a scacchi" – Tito Faraci, un giornalista musicale, arriva al fumetto forse un po' tardi, ma in velocissima ascesa. Oggi collabora a tutte le maggiori testate italiane e viene pubblicato persino da Einaudi. Lui però si sente un tipo tranquillo, come Topolino.
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #90
€5,90
Scuola di Fumetto #84
€5,90