Scuola di Fumetto #34
Collana
Numero in collana34
Formato210x287 mm
ISBN977172009100550034
Prezzo € 4,40
Scuola di Fumetto #34
"Ora voglio fare il falegname" – Non scrive più, così dice, ma l’autore di Dylan Dog ci concede una sua preziosa intervista per parlarci dell’essere sceneggiatore, ma anche scrittore. Chi meglio di lui poteva raccontarci i due mestieri di scrivere?
Lezioni di sintesi con nuvolette – Giornalista e scrittore, alla ribalta con Occhi sulla graticola, un autore che i fumetti più che farli li ha usati.
Il noir di china – Scrittore oggi, ieri editore di fumetti e romanzi che ha osato coinvolgere gli scrittori nel linguaggio delle nuvolette.
I colori delle parole – Un grande autore e pittore nei suoi rapporti con libri e romanzieri.
C.F.P. (ovvero come farsi pubblicare) – Piano di presentazione per un manuale partigiano, sul fumetto e rapporti tra sceneggiature, libri ed editoria di chi ha fatto la storia del fumetto in Italia.
Zombie, pistoleros e supereroi – Texano, è uno dei più noti scrittori di thriller al mondo: ma non disdegna gli altri media, in primis il fumetto.
Storie di fumetti e di cani – Uno sceneggiatore importante che, passando per Chicago, diventa scrittore noir di successo e che oggi non dimentica il fumetto, senza tradire i libri.
L’alligatore fatto a strisce – Una delle nuove firme del noir italiano. Si è trovato, suo malgrado catapultato nel fumetto grazie a Giuseppe Palumbo, che qui lo incontra per noi.
Tag Volume
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #61
€5,00