• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti
  • Login
Scuola di Fumetto
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti
  • 0Carrello

Scuola di Fumetto #123

Collana

  • Rivista cartacea

Numero in collana123

FormatoSpillato, A4, 52 pagine a colori

ISBN977172009100520123

Prezzo   € 4,90

Altre versioni disponibiliEdizione Digitale PDF
€ 1,99 

Scuola di Fumetto #123

«Scuola di Fumetto» #123 è l'ultimo numero della rivista gestito da noi! La società Solone srl (la stessa che pubblica anche con i marchi Edizioni NPE, IVVI Editore e Burno Editore.

È anche l'ultimo numero in uscita in edicola. La rivista torna nelle mani della sua fondatrice Laura Scarpa a partire dal prossimo numero, ossia dal #124. Questa uscita si apre con l'editoriale congiunto di Nicola Pesce e Laura Scarpa per comunicare la notizia.

La copertina è del grande Sio e il primo articolo è proprio della Scarpa, in collaborazione con Alfredo Castelli, su Martin Mystère, detective dell'impossibile.

Nella dodicesima puntata della sua rubrica Tsk Tsk!, Francesco Matteuzzi ci guida a scoprire i meccanismi che sono dietro alla tavola di un grande autore. In questa occasione si parla di Paperino e il feticcio di Carl Barks.

L'Elogio degli Imperfetti di Nicola Pesce spiega l'importanza per la propria crescita di studiare le tavole tanto dei grandi maestri quanto dei propri "compagni di viaggio" in quest'avventura di diventare fumettisti, i propri colleghi.

Il numero #123 contiene le illustrazioni degli esordienti: Ape Nera, Cristiano Barsaglini, Natascia Iadarola e Alessandro Peruzzi; e i seguenti fumetti:

  • H-Kirby n.1, di Tiziano De Siati;
  • Sinfonie Cosmiche, di Luca Picco, Gioele Filippo e Marco Meneghetti;
  • Angeli, di Annamaria Santopietro.

In Fumetti e tasse #10, Tonio Vinci continua ad aiutarci a entrare nel terribile mondo delle tasse e della fatturazione!

Con una puntata a fumetti di Vite de' più eccellenti fumettori, Giuliano Piccininno ci mostra gli "instrumenti" dell'artista del fumetto.

Immancabile il consiglio di non pubblicare con editori a pagamento: quando l'editore vi chiede dei soldi, il cliente siete voi e non i lettori. E pertanto quello non è un editore!

Chiude il numero un accorato Adieu del nostro editore Nicola Pesce.

Aggiungi al carrello

Tag Volume

  • Laura Scarpa
  • Nicola Pesce
  • Tonio Vinci
  • Francesco Matteuzzi

Prodotti correlati

  • Scuola di Fumetto #116 digitale

    €1,99

    Acquista
  • Scuola di Fumetto #117

    €4,90

    Acquista
  • Scuola di Fumetto #60

    €4,40

    Acquista

Le nostre Collane

  • Rivista digitale
  • Rivista cartacea

Prodotti in evidenza

Sfoglia
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti

Pagamenti Sicuri con

© Solone srl - 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Scuola di Fumetto #122 digitale Scuola di Fumetto 122 digitale Scuola di Fumetto #123 digitale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Necessari Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto