• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti
  • Login
Scuola di Fumetto
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti
  • 0Carrello
Visualizza carrello “Scuola di Fumetto #121” è stato aggiunto al tuo carrello.
Cover sdf 122

Scuola di Fumetto #122

Collana

  • Rivista cartacea

Numero in collana122

FormatoSpillato, A4, 64 pagine a colori

ISBN977172009100520122

Prezzo   € 4,90

Scuola di Fumetto #122

In «Scuola di Fumetto» #122, Emanuele Gizzi concentra la seconda lezione delle Basi dell'Anatomia sulle braccia, le loro ossa e la loro muscolatura, mentre Andrea Laprovitera, nella sesta puntata delle sue Basi della Sceneggiatura si sofferma sull'importanza del punto di vista.

La redazione ha intervistato per voi Antonio Locati – autore di «La strada delle rondini», in uscita con Shockdom, di cui potrete vedere qui ben dieci meravigliose pagine in anteprima! – ed Enzo Rizzi – autore dei due bestseller a fumetti «La Storia del Rock» e «La Storia del Metal».

Nella dodicesima puntata della longeva rubrica sul Diritto d'Autore, Nicola Pesce analizza per noi la legge 633 del 1941 là dove parla della gestione dei diritti in merito a ritratti e corrispondenze epistolari.

In Tsk Tsk Storytelling #11 (quanta confusione abbiamo fatto con la numerazione di questa rubrica noi di «Scuola di Fumetto», scusateci!), Francesco Matteuzzi ci "racconta" come è stata costruita una tavola di Maus di Art Spiegelman.

In Fumetti e tasse #9, Tonio Vinci affronta un argomento succulento: come farsi rimborsare dallo Stato parte dei soldi che chi ci ha pagato ha anticipato allo Stato per conto nostro?

In questo numero sono presenti i fumetti degli esordienti:

  • Davide Costa e Samuele Giannicola (Tintinnìo)
  • Samuele Giannicola (What I miss)

Abbiamo anche il piacere di presentarvi in anteprima dieci pagine del fumetto Putain de vie, un piccolo capolavoro pubblicato in Italia da Comicout.

Laura Scarpa infine ci delizia con il suo consueto appuntamento di approfondimento, questa volta intitolato: Carl Barks e i paperi universali.

Aggiungi al carrello

Tag Volume

  • Laura Scarpa
  • Nicola Pesce
  • Emanuele Gizzi
  • Tonio Vinci
  • Andrea Laprovitera
  • Francesco Matteuzzi

Prodotti correlati

  • Scuola di Fumetto #118

    €4,90

    Acquista
  • Scuola di Fumetto #120 digitale

    €1,99

    Acquista
  • Scuola di Fumetto #116 digitale

    €1,99

    Acquista

Le nostre Collane

  • Rivista digitale
  • Rivista cartacea

Prodotti in evidenza

Sfoglia
  • Chi Siamo
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie Policy
  • Store
  • Autori
  • Collane
  • FAQ
  • Contatti

Pagamenti Sicuri con

© Solone srl - 2020
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Scuola di Fumetto #121 digitale Cover Sdf121 ebook Scuola di Fumetto 122 digitale Scuola di Fumetto #122 digitale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Necessari Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza
{title} {title} {title}
Scorrere verso l’alto