Scuola di Fumetto #120
Collana
Numero in collana120
FormatoSpillato, A4, 80 pagine a colori
ISBN9771720010120
Prezzo € 4,90
Scuola di Fumetto #120
Nel numero 120 di «Scuola di Fumetto», Emanuele Gizzi ci fa scoprire i dettagli dell'inchiostrazione, le differenze tra i tratti e la colorazione, con la sua rubrica Le basi del disegno #10.
Subito dopo, Andrea Laprovitera, nelle Basi della sceneggiatura #4 ci parla del montaggio della tavola.
In questo numero troviamo i seguenti fumetti esordienti:
- Fotogrammi dal passato, di Andrea Gallo Lassere e Ohud Khedr;
- Papaveri, di Francesca Maiorano;
- Evviva noi supereroi, di Angelo Coletto.
Scopriamo insieme Come affrontare la Fiera di Lucca Comics e, con il boss di Shockdom Lucio Staiano, scopriamo Quante copie deve vendere un editore.
Nella decima puntata di Diritto d'Autore, Nicola Pesce ci spiega come utilizzare brani o opere altrui all'interno di un proprio saggio senza violarne il diritto d'autore. Ci mostra anche come individuare i titolari dei diritti.
Tonio Vinci, in Fumetti e Tasse #7, approfondisce i vari tipi di regime fiscale, e Francesco Matteuzzi in Tsk Tsk Storytelling #10 analizza per noi la costruzione di una bellissima tavola di Alberto Breccia.
In una lunga e piacevole intervista, il grande maestro Ivo Milazzo ci parla del suo nuovo graphic novel inedito.
Laura Scarpa ci parla del personaggio Corto Maltese, delle strade che ha percorso e di quelle che si accinge a percorrere.
Segue un quadro delle prossime mostre di fumetto (non le fiere, proprio le mostre!) da non perdere! Con un focus sulla mostra di Attilio Micheluzzi a Trieste.
Infine, per tutti coloro che non vedono l'ora di pubblicare il proprio volume, l'articolo Scappa via dagli editori a pagamento ci mostra cosa fare e cosa non fare per essere pubblicati!
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #121
€4,90