Scuola di Fumetto #119 digitale
Collana
Numero in collana119
Formatoebook pdf acrobat 6.0, 84 pagine
Prezzo € 1,99
Scuola di Fumetto #119 digitale
Scuola di Fumetto #119 segna un piccolo cambiamento rispetto ai precedenti: abbiamo aumentato il numero di fumetti di autori esordienti! Troverete:
- Uruboros, caccia selvaggia, di Davide Locuratolo e Linda Stefani;
- Faceblind, di Tommaso Fazzi e Alessandro Amoruso;
- Il messicano, ben 22 pagine sceneggiate e disegnate da Angelo Coletto, da un racconto sul pugilato di Jack London.
Emanuele Gizzi ci parla dell'importanza estetica (e strategica) di un corretto utilizzo di luci e ombre nella rubrica Le Basi del Disegno #9. Vi ricordiamo che la rubrica iniziò sul numero #111 della rivista (qui in versione pdf).
Nelle Basi della Sceneggiatura #3 invece Andrea Laprovitera ci fa scoprire come utilizzare correttamente i campi e le inquadrature nel fumetto. Questa rubrica era stata curata da Alessandro Di Virgilio dal numero #111 al numero #116. Invece dal numero #117 è ricominciata per affrontare in modo diverso i medesimi argomenti (qui in versione pdf).
Numerose le interviste presenti: a Davide Castellazzi, a Marco Rincione, a Davide Locuratolo, a Marcello Bondi, ad Alessandro Amoruso e ad Erasmo Frascaroli.
Tonio vinci, in Fumetti e Tasse #6, affronta l'annosa dicotomia: "vengo pagato a tavola / vengo pagato a royalties", e ci spiega un po' come funziona!
Forse Tsk tsk Storytelling #7, di Francesco Matteuzzi, è una delle puntate più belle della rubrica. Questa volta affronteremo la composizione di una tavola di... Botticelli!
Nicola Pesce ci conduce, con Diritto d'Autore #9, attraverso i meandri della legge n.633 sul Diritto d'Autore. In particolare questa puntata è dedicata al diritto di riprodurre discorsi e articoli di politica o attualità, nonché sul diritto di fare fotocopie (e riproduzioni) di opere a uso personale. Vi ricordiamo che la rubrica iniziò sul numero #111 della rivista (qui in versione pdf).
Laura Scarpa ci parla delle prime autrici a fumetti, tra cui Paola Bologna, Grazia Nidasio e Cinzia Ghigliano in un meraviglioso articolo riccamente illustrato.
La casa editrice Ivvi è ormai la più aperta del settore agli esordienti e ci spiega nel suo pubbliredazionale come farsi pubblicare subito!
Tag Volume
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #117
€4,90
Scuola di Fumetto #115
€4,90