Scuola di Fumetto #117 digitale
Collana
Numero in collana117
Formatoebook pdf acrobat 6.0, 64 pagine
Prezzo € 1,99
Scuola di Fumetto #117 digitale
Questo numero di «Scuola di Fumetto» ha in copertina la meravigliosa illustrazione di Jessica Cioffi!
La rubrica Le basi del disegno, di Emanuele Gizzi, continua con la parte #7 e si concentra sull'importanza di una accurata ricerca per la realizzazione di progetti validi e convincenti.
Ricomincia invece dalla parte #1 la rubrica Le basi della sceneggiatura, stavolta a cura di Andrea Laprovitera. Rivediamo insieme le inquadrature, i piani ed i campi.
Esiste un editore che dà a tutti la possibilità di pubblicare gratuitamente la propria opera! Si tratta di IVVI Editore. Ve lo presentiamo in questo numero!
Finalmente trovano pubblicazione tutti i vincitori del secondo concorso «Scuola di Fumetto»:
Angelo Passarelli, con il fumetto La scatoletta
Joyche Chen, con l'illustrazione Affondando nel mare dell'amore
Francesca Maiorano, con il fumetto In tempesta
A seguire, una importante intervista alla casa editrice Shockdom, che si sta espandendo velocemente in altre nazioni e che attualmente è una delle realtà più attente agli autori esordienti.
Giuliano Piccininno, con un'altra puntata del suo fumetto Le vite de' fumettori, ci racconta in un volo pindarico i... fumetti sui topi! Da Topolino a Leo Ortolani!
Nella settimana puntata della rubrica sul Diritto d'Autore, Nicola Pesce illustra la legislazione sulle opere collettive e i contributi di giornalisti e freelances a giornali e riviste.
Laura Scarpa, nella sua magnifica rubrica, ci parla di Richard Corben, il "titano dei comics".
Nella quarta puntata di Fumetti e Tasse, Tonio Vinci ci fa approfondire gli aspetti contabili relativi all'essere autori di fumetti (sia sceneggiatori che disegnatori).
Gianmarco De Chiara analizza invece il conflitto tra Artista e Società nell'opera di Guido Buzzelli.
Francesco Matteuzzi, nella rubrica di storytelling Tsk Tsk, giunta alla sua settima puntata, analizzerà per noi una tavola di Dino Battaglia.
Segue la pubblicazione dei vincitori del piccolo concorso Assimil, che la nostra rivista ha aiutato nella ricerca di vignettisti per i propri social.
Conclude il numero, oltre a una bellissima email che ci è giunta in redazione, una intervista al giovane astro nascente del fumetto italiano Nino Cammarata.
Prodotti correlati
Scuola di Fumetto #123
€4,90
Scuola di Fumetto #122
€4,90
Scuola di Fumetto #120
€4,90