Due numeri gratis online per sopravvivere alla quarantena!

Cari lettori, in queste ore difficili purtroppo c’è molto poco che una rivista di fumetto possa fare per dare un mano. Questo certamente non significa che non debba fare niente di niente. Se ognuno di noi desse quel poco che può certamente riusciremmo a superare questo marzo da incubo riscoprendo almeno insieme la gioia del donare.

Così abbiamo pensato di rendere disponibili online gratuitamente i primi due numeri della nuova gestione della rivista, ossia i numeri 111 e 112.

Fino al 10 maggio potrete scaricare il pdf del numero 111 cliccando qui.

Lo stesso vale per il numero 112, cliccando qui.

Dentro vi troverete gli inizi delle nostre migliori rubriche! Potrete scoprire come funziona veramente il mondo editoriale: come fa un editore a decidere cosa pubblicare e cosa no, come funziona la distribuzione in fumetteria e quella in libreria di varia, quali sono le percentuali che vanno all’editore, cosa sono le promozioni librarie, concretamente come si produce un libro (compreso il lato anagrafico, l’isbn, la comunicazione ai database librari ecc).

Potrete leggere insieme a noi la vera legge sul diritto d’autore attualmente in vigore in Italia e scoprire quali sono le giuste percentuali di diritto d’autore che un editore può proporvi, quanto può durare al massimo un contratto, quali sono gli errorini che rendono nullo un contratto editoriale.

Insomma, se vi fa piacere passare un po’ di tempo scoprendo i retroscena della Nona Arte, sapete dove cliccare!

La rivista «Scuola di Fumetto» viene diffusa ogni tre mesi (a gennaio, aprile, luglio e ottobre) in 10.000 copie in tutte le maggiori edicole italiane ed è da quasi 20 anni al fianco di tutti gli autori esordienti. È anche possibile abbonarsi, qualora la vostra edicola proprio non lo riceva!

Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter in basso a destra nella nostra home page!