Scuola di Fumetto ritorna nelle mani di Laura Scarpa

Il nuovo numero di «Scuola di Fumetto», ossia il #123, è l'ultimo numero che uscirà in edicola. A partire dal prossimo numero, le novità della rivista non saranno più gestite su questo sito! Per tutte le informazioni scrivete a info@comicout.org Ecco a voi l'editoriale congiunto apparso sul numero 123 in cui Nicola Pesce restituisce il testimone a Laura Scarpa, fondatrice della rivista, che le darà una nuova vita e una nuova veste editoriale. Prima nelle parole di Laura Scarpa ❤️ Buongiorno lettori e appassionati, Fra me e Nicola Pesce è un curioso palleggiarsi «Scuola di…

Come faccio a farmi pubblicare?

Vi proponiamo questo articolo tratto dal numero 118 di «Scuola di Fumetto», in uscita a metà aprile in tutte le edicole italiane. Il pubblico e gli editori tutti ne danno il triste annuncio: non ci sono trucchi, viene pubblicato chi sa fare bene il suo lavoro, lo fa con umiltà e ha quel minimo di intelligenza sociale da sapersi proporre agli editori. Di questo argomento, dal numero #111 in poi abbiamo parlato un bel po’, ma siccome alla rivista arrivano sempre nuovi lettori, diventa necessario alle volte fare un po’ di ripetizione! Innanzitutto, ecco un po’ di ovvietà che ti avranno…
Progetto Assimil

Progetto Assimil

La società di social management Solone srl cerca vignettisti (in ogni stile) per la realizzazione di disegni a tema «Imparare le lingue straniere». A parte il vincitore, verranno selezionati i migliori allo scopo di commissionare loro con regolarità vignette retribuite. Ha deciso così di lanciare un concorso apposito sulla rivista «Scuola di Fumetto». Ecco di seguito il regolamento! Foto di Farzad Mohsenvand Scadenza: 31 dicembre 2020 Dove inviare le opere: info@scuoladifumetto.it Partecipazione: gratuita Formato files:  - jpg o png (se immagine), mp4 (se video) -…